
Quando si tratta di scegliere la fede nuziale, la durata e la resistenza sono probabilmente in cima alla lista delle priorità. Soprattutto se si tratta di un uomo il cui stile di vita e il cui lavoro possono mettere a dura prova l’anello.
Scoprite quali sono i metalli che resistono alla prova del tempo e quali sono i più forti e duraturi. Abbiamo selezionato 5 dei metalli più resistenti utilizzati per la produzione di anelli, in modo che possiate capire quale sia il metallo migliore per voi.

Estremamente resistenti:
Uno dei metalli più resistenti del pianeta, gli anelli da uomo in carburo di tungsteno sono straordinariamente forti e praticamente indistruttibili.
L’essenza stessa del tungsteno è riassunta dal suo nome: tungsteno deriva dalle parole svedesi “tung sten” che significa “pietra pesante”. Il tungsteno è fortissimo. È circa 5 volte più duro dell’acciaio, 3 volte più duro del titanio e del cromo cobalto e circa 10 volte più duro dell’oro a 18 carati.
Essendo così forte, un anello di tungsteno è estremamente resistente e durevole.
Eccezionale resistenza ai graffi:
Un anello in carburo di tungsteno non si piega e non perde la sua forma. È altamente resistente ai graffi. Un metallo può essere graffiato solo da un materiale più duro di lui: poiché non c’è molto di più duro del tungsteno, a parte il diamante, i diamanti sono l’unica cosa che potrebbe graffiare il vostro anello di tungsteno!
Disegni creativi:
Gli anelli di tungsteno sono disponibili in tutti gli stili diversi, dalle tradizionali fedi nuziali da uomo ai design creativi e contemporanei.
Sebbene il tungsteno sia naturalmente di colore grigio/argento, gli anelli di tungsteno sono disponibili in una gamma di colori che comprende argento, nero, oro, oro rosa e blu. Questo risultato è ottenuto attraverso un processo chiamato placcatura ionica. Questo processo consiste nel ricoprire la superficie con particelle energetiche di dimensioni atomiche nel vuoto, lasciando un rivestimento duro di materiali composti di diversi colori.
Sono disponibili molti anelli in carburo di tungsteno con un intarsio di materiale diverso, come la conchiglia di abalone, il legno o l’osso di corno. In questi anelli, il tungsteno conferisce all’anello un’estrema resistenza e durevolezza, mentre l’intarsio conferisce all’anello un’unicità unica nel suo genere.
Privo di ruggine e corrosione:
Quando si tratta di ruggine e corrosione, il vostro anello di tungsteno non ne risentirà. I metalli si arrugginiscono a causa dei livelli di aria e umidità. Il tungsteno stesso è resistente alla ruggine, alla corrosione e all’appannamento. Ciò significa che manterrà la sua lucentezza e brillantezza per tutta la vita.
Tuttavia, è necessario assicurarsi che il tungsteno non sia legato a un metallo che tende ad arrugginirsi e a corrodersi, ad esempio il tungsteno industriale potrebbe essere legato al cobalto, che può corrodere e arrugginire. Cercate anelli di tungsteno di alta qualità e di qualità per gioielli.
Inoltre, gli anelli di tungsteno devono essere tenuti lontani dal cloro e da forti prodotti per la pulizia.
Robusto e solido:
Alcuni uomini amano questo aspetto degli anelli in tungsteno, mentre altri potrebbero scegliere un altro metallo per questo motivo. Essendo così forte, il tungsteno è un metallo pesante. Noterete che il vostro anello di tungsteno ha un aspetto sostanziale e solido. Questo fa sì che l’anello sia significativo e dia un senso di importanza. D’altra parte, soprattutto per gli uomini meno propensi a portare un anello, un altro metallo più leggero come il titanio potrebbe essere una scelta migliore.
In generale:
Gli anelli in carburo di tungsteno sono una scelta eccellente per qualsiasi uomo, ma in particolare per gli uomini che lavorano con le mani. Non c’è bisogno di togliersi l’anello mentre si è al lavoro o durante l’attività fisica: questo è un anello costruito per durare e che vi coprirà le spalle in ogni occasione.

Il titanio non è solo forte, robusto, resistente e durevole. Il fiore all’occhiello è che il titanio è anche straordinariamente leggero. Infatti, il titanio ha il più alto rapporto resistenza/peso di qualsiasi altro elemento conosciuto.
Notevolmente forte e durevole:
Un anello in titanio non si piega, non si spezza e non perde la sua forma. Si tratta di un anello incredibilmente resistente e robusto, che resiste alla prova del tempo. È adatto agli uomini che lavorano con le mani.
Un anello in titanio è molto più resistente e duraturo di un anello simile realizzato in oro, argento o platino.
Leggero:
Robusti come un bue, ma leggeri come una piuma. Gli anelli in titanio sono eccezionalmente comodi da indossare e sono assolutamente ideali per l’uomo che non ama indossare gioielli. Gli anelli in titanio sono così leggeri che ci si dimentica subito di indossare un anello.
Eccellente resistenza ai graffi:
Il titanio ha un’ottima resistenza ai graffi, ma non è assolutamente antigraffio. Questo perché, sebbene il titanio sia incredibilmente forte, non è incredibilmente duro. È molto più duro dell’oro, dell’argento o del platino, ma non è neanche lontanamente paragonabile al carburo di tungsteno. Ad esempio, sulla scala di durezza Mohs, il titanio ha un grado di durezza pari a 6,5. A confronto con il tungsteno che, nella scala di durezza Mohs, si colloca al 9° posto.
Quindi, mentre è molto improbabile che il tungsteno si graffi, gli anelli in titanio possono farlo.
Tuttavia, i graffi sugli anelli in titanio tendono a essere poco profondi e in superficie, il che significa che possono essere eliminati con un colpo di spugna. Al contrario, gli anelli in oro, argento o platino non sono così duri, quindi i graffi tendono a essere più profondi e molto più difficili da eliminare.
Nessun rischio di ruggine, corrosione o appannamento:
Poiché il titanio è inerte e non reattivo a quasi tutte le sostanze chimiche, non c’è alcun rischio che il vostro anello in titanio arrugginisca, si corroda o si appanni.
Potete indossare il vostro anello in titanio in piscina o nell’oceano e tenerlo addosso anche sotto la doccia o persino mentre lavate i piatti!
Anelli in titanio dal design unico e sorprendente:
Di colore naturalmente argento, gli anelli in titanio sono disponibili in un’ampia gamma di colori e stili. Essendo un metallo reattivo, il titanio viene anodizzato in diversi colori mediante elettrolisi o trattamento termico. Scegliete tra anelli in titanio argento, nero, oro, oro rosa o blu. Oppure scegliete un anello in titanio con un intarsio di un materiale diverso, come il legno naturale, il corno o la conchiglia di abalone, per un look sensazionale e unico.
In generale:
Che siate alla ricerca di una fede nuziale da uomo, di un anello di fidanzamento, di una promessa, di un anello di moda o di una dichiarazione, un anello in titanio è una scelta solida. Resisterà a un’infinità di sforzi e di azioni senza mostrare alcun segno di usura. Questo anello robusto resisterà alla prova del tempo, con un aspetto assolutamente favoloso.
Senza rischio di appannamento o di arrugginimento, sono molti gli anelli in titanio da uomo tra cui scegliere.
Anelli in ceramica
Gli anelli da uomo in ceramica sono sempre più popolari. E non c’è da stupirsi: gli anelli in ceramica hanno molto da offrire. Dimenticate l’argilla, gli anelli in ceramica sono in realtà realizzati in carburo di titanio. Si tratta essenzialmente di una combinazione di atomi di carbonio e titanio che si formano a temperature superiori a 1800 gradi Celsius. La ceramica risultante è un anello straordinario, forte e durevole, resistente ai graffi e leggero.
Gli anelli in ceramica sono straordinariamente duri, il che significa che, proprio come il carburo di tungsteno, sono virtualmente resistenti ai graffi. La lucentezza e la brillantezza di un anello in ceramica sono durature e si mantengono come nuove per tutta la vita.
Un altro punto a favore è il fatto che gli anelli in ceramica non sono fragili. Ciò significa che hanno un’estrema resistenza alla rottura e alle incrinature.
Sembra la scelta perfetta per il materiale degli anelli, quindi scopriamone di più …..
Onnipotente e forte:
Gli anelli in ceramica sono fenomenalmente forti e durevoli. Se siete uomini che lavorano con le mani o semplicemente giocano duro, l’anello in ceramica può essere quello che fa per voi. Si tratta di un anello resistente su cui si può fare affidamento.
A titolo di paragone, la ceramica ha un punteggio di 7 sulla scala Mohs, mentre il carburo di tungsteno ha un punteggio di 9.
Estrema resistenza ai graffi:
Essendo un materiale duro, gli anelli in ceramica sono praticamente resistenti ai graffi. La ceramica può essere scalfita solo da un materiale più duro di lei: essendo così dura, non può essere scalfita da nessun altro materiale, a parte i diamanti e il carburo di tungsteno.
A differenza degli anelli in tungsteno, che sono placcati, la ceramica non è placcata. Ciò significa che il colore dell’anello è lo stesso in tutto l’anello, e non solo sulla superficie. In questo modo, se si graffia l’anello, non c’è alcuna differenza di colore che renda il graffio difficile da vedere o da notare.
Comodi e leggeri:
Gli anelli in ceramica sono notevolmente leggeri. Non si tratta di una debolezza: la ceramica è incredibilmente resistente, ma è comunque leggera. Se si preferisce qualcosa di più pesante con una sensazione di maggiore robustezza, si può scegliere un metallo come il carburo di tungsteno.
Bagnare l’anello di ceramica:
Gli anelli in ceramica possono bagnarsi, quindi non è necessario toglierli mentre ci si lava le mani o sotto la doccia. Tuttavia, i prodotti chimici aggressivi come i detergenti, il cloro o l’acqua salata possono rovinare la lucentezza e la brillantezza di un anello in ceramica. Per questo motivo, quando si pulisce o si nuota, sarebbe opportuno lasciare l’anello in ceramica a casa e fuori dalla portata di tutti.
In generale:
Gli anelli in ceramica sono un’ottima alternativa ai metalli più tradizionali come l’oro, l’argento e il platino. Come il tungsteno e il titanio, gli anelli in ceramica sono durevoli, resistenti e di lunga durata. Uno dei migliori vantaggi di un anello in ceramica è la sua estrema resistenza ai graffi. Come il titanio, anche gli anelli in ceramica sono notevolmente leggeri.
Anelli in palladio
Il palladio è un metallo prezioso dall’aspetto simile al platino. La gioielleria rappresenta solo una minima parte dell’utilizzo del palladio. La maggior parte delle forniture di palladio viene utilizzata nel settore automobilistico e tecnologico.
Durevole e resistente:
Gli anelli in palladio sono resistenti e durevoli. Il palladio è classificato come 5 sulla scala Mohs. Non è duro come il tungsteno, il titanio o la ceramica, ma è comunque abbastanza duro da meritare la descrizione di resistente, e comunque più duro dell’oro a 14 carati.
Nel complesso:
Il palladio è un’ottima scelta per un anello da uomo, soprattutto se la vostra priorità è la robustezza, la durata e il metallo prezioso. Tuttavia, la disponibilità e la scelta di anelli in palladio sono molto limitate. Non ci sono molti anelli in palladio tra cui scegliere, sebbene siano disponibili in diverse finiture (come spazzolato, lucidissimo, martellato, opaco e testurizzato).
Anelli in acciaio inox
Un altro metallo duraturo per il vostro anello da uomo. Gli anelli in acciaio inossidabile sono esenti da corrosione e appannamento e hanno un’eccellente resistenza ai graffi. Gli anelli in acciaio inossidabile sono fatti per durare.
L’acciaio inossidabile è anche un metallo relativamente leggero, che consente di ottenere un anello leggero e comodo da indossare.
Uno dei principali svantaggi degli anelli in acciaio inossidabile è la loro attuale disponibilità. Non sono comunemente disponibili e quindi i design e le scelte sono limitati.
È inoltre importante notare che gli anelli in acciaio inossidabile sono molto sensibili al cloro. Se siete nuotatori, dovrete togliervi l’anello in acciaio inossidabile per la sessione in piscina, oppure scegliere un anello realizzato con un metallo diverso (come il titanio, che non risente del cloro ed è un’ottima scelta per i nuotatori o per chi frequenta le vasche idromassaggio).
Cura generale per tutti gli anelli metallici
Indipendentemente dal metallo scelto, i seguenti consigli vi aiuteranno a prendervi cura del vostro anello in modo da mantenerlo il più possibile intatto.
- Immergete l’anello in acqua tiepida o in acqua tiepida con un po’ di detersivo per piatti per eliminare eventuali accumuli di sporcizia. Bastano 15 minuti, oppure si può lasciare in ammollo per tutta la notte.
- Utilizzate uno spazzolino da denti molto morbido (l’ideale è uno spazzolino da denti per bambini) per strofinare la superficie e l’interno dell’anello.
- Utilizzare un panno per lucidare i gioielli per mantenere l’anello lucido, brillante e luminoso.
- Togliete l’anello prima di usare prodotti chimici aggressivi o di nuotare. Fa eccezione il titanio, che può essere indossato anche durante il nuoto.
In generale
Abbiamo esaminato i metalli più resistenti per il vostro anello da uomo: carburo di tungsteno, titanio, ceramica, palladio e acciaio inossidabile. Ognuno di essi rappresenta una scelta robusta che resiste alla prova del tempo. La scelta migliore dipende dalle vostre priorità.
Questi metalli non solo sono resistenti e duraturi, ma sono anche molto più convenienti rispetto ai metalli preziosi tradizionali come l’oro, il platino o l’argento.
Buona ricerca dell’anello da uomo definitivo.
Domande frequenti
Il carburo di tungsteno è uno dei materiali più resistenti per le fedi nuziali da uomo, essendo circa cinque volte più duro dell’acciaio. È incredibilmente durevole, altamente resistente ai graffi e mantiene la sua forma senza piegarsi. La sua eccezionale resistenza lo rende adatto a chi desidera un anello robusto e duraturo.
Il titanio è rinomato per il suo elevato rapporto resistenza/peso, che lo rende un’opzione forte ma leggera per le fedi nuziali. È resistente, non si piega e non si rompe facilmente, ed è comodo da indossare ogni giorno, soprattutto per chi non è abituato a portare gioielli. La sua leggerezza lo rende una scelta eccellente per un uso pratico e quotidiano.
Gli anelli in ceramica, realizzati in carburo di titanio, offrono una combinazione di forza, durata e resistenza ai graffi. Sono duri e mantengono la loro lucentezza nel tempo, il che li rende una scelta pratica per le fedi nuziali. Gli anelli in ceramica sono anche leggeri e offrono comfort insieme alle loro proprietà di robustezza.
Il palladio, un metallo prezioso, rappresenta un’opzione forte e durevole per le fedi nuziali. Pur non essendo duro come il tungsteno o il titanio, è comunque più resistente dell’oro tradizionale. Gli anelli in palladio offrono un equilibrio tra la resistenza e il fascino classico dei metalli preziosi, rendendoli una scelta unica.
L’acciaio inossidabile è un’opzione forte e resistente alla corrosione per le fedi nuziali da uomo. Offre una buona resistenza ai graffi e una lunga durata. Pur essendo più leggero di altri metalli come il tungsteno, è comunque resistente. Tuttavia, l’acciaio inossidabile è sensibile al cloro, quindi non è ideale per i nuotatori o per chi è frequentemente esposto all’acqua clorata.