Vai al contenuto
Cerca

Anelli in tungsteno vs oro: Quale fede nuziale è la migliore per lei?

tungsteno contro oro

L’oro è stato a lungo il materiale preferito per le fedi nuziali, ma negli ultimi anni il tungsteno è cresciuto in popolarità. Questo articolo analizza i pro e i contro della classica fede in oro e del tungsteno – pretendente al trono – in modo che possiate scegliere con cognizione di causa quale sia la migliore per voi.

Le sue domande hanno trovato risposta?

Tungsteno

Il tungsteno deriva dal termine svedese che significa “pietra pesante”. È uno dei metalli più duri della terra e il suo punto di fusione estremamente elevato (oltre 6.000 gradi Fahrenheit!) lo rende utile per la creazione di filamenti e utensili leggeri, oltre che, naturalmente, per le fedi nuziali. Il tungsteno è naturalmente di colore argento, ma si può trovare anche bianco o nero.

Più comunemente, il tungsteno viene legato al carbonio per creare il carburo di tungsteno, perché da solo è piuttosto fragile. Un tocco di un altro metallo, come il nichel, viene aggiunto per creare una base più solida per le fedi nuziali da uomo: la media è 85% di carburo di tungsteno e 15% di nichel.

Pro

Durata

Il tungsteno è estremamente resistente ai graffi, con un punteggio di nove nella scala di durezza Mohs (mentre il diamante ha un punteggio perfetto di dieci). Grazie alla sua durezza, il tungsteno non si deforma e non ferisce il dito in caso di incidente.

Per quanto riguarda la durata, il tungsteno ha una marcia in più rispetto ai materiali più diffusi per le fedi nuziali.

Versatilità

Il tungsteno è un metallo versatile che può essere realizzato in diversi colori e design, pur mantenendo la sua resistenza originale. Molti uomini scelgono il tungsteno anche per il suo aspetto elegante e contemporaneo.

Buon peso

Il titanio è un metallo leggero, di peso simile all’oro. Gli anelli di tungsteno sono quella piacevole via di mezzo che molti uomini cercano in una fede nuziale: non troppo pesante e non troppo leggera.

Prezzo

Qui entra in gioco la nostra vecchia lezione di economia: la domanda e l’offerta. Grazie alle abbondanti scorte di tungsteno, questo materiale è molto più economico dell’oro.

Disegni unici

La selezione di nuovi modelli disponibili conferisce al tungsteno un aspetto assolutamente moderno. Sebbene il tungsteno sia un metallo duro, gli anelli sono disponibili in vari colori, per cui non avrete problemi a trovare quello che esprime perfettamente il legame che condividete con il vostro partner!

Ipoallergenico

Le leghe di nichel garantiscono che il tungsteno sia un’opzione valida per chi soffre di allergie all’oro e ad altri metalli.

Contro

Non può essere ridimensionato

Grazie alla sua durezza, il tungsteno è un metallo incredibilmente difficile da ridimensionare una volta realizzato in gioielleria. (Anche se molti produttori di anelli in tungsteno offrono ai clienti una politica di ridimensionamento a vita ).

Non una merce

Mentre l’oro è un bene commerciabile e può essere facilmente convertito in denaro, il carburo di tungsteno non lo è. Ciò significa che se in futuro vorrete vendere i vostri gioielli in tungsteno, sarà molto più difficile che vendere l’oro.

Non malleabile

Il tungsteno è un metallo molto resistente; pertanto, i dettagli più fini nel design degli anelli potrebbero non essere così abbondanti come altre alternative malleabili.

Infrangibile

Anche se è molto resistente, il tungsteno non è infrangibile, nonostante ciò che la saggezza comune possa far credere. È vero, è uno dei più duri sulla Terra e non può essere piegato, ma può comunque rompersi se viene applicata una pressione sufficiente. Tuttavia, per rompere un anello di tungsteno è necessaria una forza immensa, quindi non c’è da preoccuparsi nella vita di tutti i giorni.

Oro

L’oro è un metallo prezioso che non si corrode ed è anche relativamente flessibile, quindi può essere riciclato in diversi oggetti e riutilizzato. I livelli di purezza dell’oro sono determinati dal numero di carati del metallo. Ad esempio, l’oro a 24 carati è puro al 100%; l’oro a 18 carati contiene il 75% di purezza; l’oro a 12 carati ha solo il 50% di purezza. L’oro è un simbolo senza tempo di ricchezza ed eleganza. È ipoallergenico e più durevole di altri metalli, il che lo rende ideale per i gioielli. L’oro è disponibile in diversi colori, tra cui oro giallo, oro bianco e oro rosa. Anche se si graffia facilmente, la pulizia e la manutenzione regolari mantengono l’oro come nuovo.

Pro

Tradizionale

L’oro ha un fascino intramontabile che dura da secoli.

Bello

L’oro è esteticamente piacevole, non c’è dubbio, apprezzato per la calda luce che emette.

Versatilità

L’oro è un metallo versatile, disponibile in molti modelli. L’oro offre un’ampia varietà di opzioni tra cui scegliere se state cercando una fede nuziale. La sua malleabilità permette ai gioiellieri di creare disegni intricati e bellissimi, sia che si desideri un look vintage che moderno.

Inoltre, vanta una varietà di opzioni di colore. La fascia può essere in oro giallo, rosa o bianco, a seconda della lega dell’oro. Il giallo è più tradizionale, ma con le varie leghe disponibili oggi è possibile scegliere il colore che meglio si adatta alla tonalità della pelle e che esalta il design dell’anello scelto.

Potenziale di rivendita

L’oro è sempre richiesto sul mercato delle materie prime, quindi si può rivendere facilmente. Inoltre, questa commerciabilità rende i gioielli in oro un ottimo investimento.

Contro

Costoso

Rispetto al tungsteno, l’oro è notevolmente più costoso. Il costo dell’oro varia anche in base allo stato del mercato delle materie prime.

Si danneggia facilmente

Sebbene l’oro sia più resistente di altri metalli, la sua durezza è relativamente bassa nella scala Mohs (2,5). Ciò significa che i gioielli in oro possono facilmente graffiarsi o danneggiarsi.

Può causare allergie

I gioielli in oro non sono mai fatti solo di oro. Altri metalli sono mescolati con l’oro per rafforzarne il colore e talvolta la resistenza; questi altri metalli possono essere la fonte della reazione allergica di qualcuno, così come l’oro stesso – con il 9,5% di test positivi per l’allergia all’oro in uno studio.

Nota bene

Se siete alla ricerca di un anello d’oro moderno ed elegante, ma non di un anello dal prezzo elevato, guardate ad un’altra opzione….

Anelli in oro al tungsteno: otterrete i vantaggi di entrambi.

Anelli moderni ed eleganti che hanno un aspetto magnifico, la durata del tungsteno e un costo decisamente inferiore.

Date un’occhiata a questi anelli d’oro da uomo

Tungsteno e oro: Pulizia

Come pulire un anello di tungsteno

Gli anelli di tungsteno sono unici perché non richiedono molta manutenzione, se non addirittura nessuna! Tutto ciò che dovete fare è lavare l’anello di tungsteno con sapone leggero e acqua calda ogni tanto. Fate attenzione a non esporre l’anello a prodotti chimici aggressivi per evitare che si scolorisca; inoltre, se l’anello di tungsteno contiene altre pietre preziose, consultate un professionista o fate ulteriori ricerche, perché probabilmente hanno istruzioni diverse per la cura.

Questo video vi mostra come fare:

Come pulire un anello d'oro

Gli anelli d’oro possono essere un po’ più complicati, ma comunque non troppo problematici. Essendo metalli morbidi, un semplice lavaggio con acqua e sapone potrebbe non bastare, anzi potrebbe addirittura peggiorare la situazione.

Immergere l’anello d’oro in un detersivo per piatti per 10-15 minuti è sufficiente, ma se si vuole essere più prudenti, utilizzare una soluzione specifica per i gioielli d’oro. Inoltre, fate attenzione alle altre pietre preziose presenti sull’anello, perché alcune richiedono soluzioni di pulizia diverse.

Questo video vi mostrerà come

(Alcuni consigli molto utili, anche se la voce di quel ragazzo potrebbe far venire voglia di iniziare a grattarsi i bulbi oculari…)

Oro e tungsteno: Qual è il migliore per voi?

Quindi, alla fine, qual è il migliore per voi? Tutto si riduce a quali sono le vostre priorità e preferenze.

In genere si sceglie l’oro se si apprezza la bellezza classica della vecchia scuola, se non ci si preoccupa troppo del prezzo e della manutenzione e se si vuole un materiale che mantenga il suo valore come bene di consumo. Anche la ricchezza delle opzioni di design e di colore fa la sua parte.

Ancora una volta – Come promemoria, se volete un anello d’oro classico o moderno senza il costo dell’oro vero, date un’occhiata a questi anelli di tungsteno in oro. Date un’occhiata a questi anelli in oro e tungsteno. Hanno un aspetto straordinario e sono molto popolari.

Il tungsteno è diventato popolare tra gli uomini che vogliono qualcosa di diverso dal tradizionale. Qualcosa di moderno, ma resistente, e che abbia un prezzo molto più accessibile. In pratica, un mix di qualità e prezzo.

Con tutti i pro e i contro, sono queste le priorità che di solito determinano quale materiale scegliere. Speriamo che questo articolo vi abbia reso la scelta un po’ più facile!

Se avete deciso che il tungsteno fa per voi, date un’occhiata alla nostra selezione qui.

Se volete un anello d’oro, date un’occhiata a questi anelli d’oro in tungsteno e titanio.

Domande frequenti

Il tungsteno è eccezionalmente durevole e resistente ai graffi, superando l’oro in termini di resistenza all’usura quotidiana. Mantiene la sua lucentezza senza bisogno di molta manutenzione, ideale per uno stile di vita attivo. L’oro, pur essendo meno durevole, offre un look classico ma richiede una maggiore cura per preservarne l’aspetto nel tempo.

Le fedi nuziali in tungsteno sono più economiche rispetto all’oro. Offrono un’estetica moderna e una lunga durata a un costo inferiore. L’oro, invece, ha un valore intrinseco che lo rende un investimento a lungo termine. Il suo prezzo è più alto a causa del suo status di metallo prezioso, del suo significato storico e del suo fascino tradizionale nella gioielleria.

Il ridimensionamento delle fasce di tungsteno non è possibile a causa della loro durezza e del processo di fabbricazione. Se la misura del vostro anello cambia, probabilmente avrete bisogno di un nuovo cinturino. Le fedi in oro, invece, offrono la flessibilità del ridimensionamento. Questa adattabilità rende l’oro una scelta pratica per essere indossato a lungo, nonostante le variazioni delle dimensioni delle dita.

Il tungsteno richiede una manutenzione minima, facile da mantenere con una pulizia occasionale con acqua e sapone. È ideale per chi cerca opzioni a bassa manutenzione. L’oro, pur offrendo un’eleganza senza tempo, richiede una gestione più attenta. Per mantenerne la lucentezza e prevenire i graffi, si consiglia di ricorrere a una lucidatura regolare e a una pulizia professionale.

Il tungsteno offre un look moderno ed elegante con una varietà di finiture e colori, adatto a chi cerca uno stile contemporaneo. La sua personalizzazione avviene principalmente attraverso rivestimenti e intarsi diversi. L’oro, tradizionale e versatile, è disponibile in vari colori come il giallo, il bianco e il rosa e può essere intricato, offrendo maggiori possibilità di personalizzazione.