Vai al contenuto
Cerca

Svantaggi degli anelli d’argento: Cosa bisogna sapere?

Gli svantaggi degli anelli in argento includono la tendenza ad appannarsi nel tempo, la vulnerabilità ai graffi, il potenziale di reazioni allergiche dovute al contenuto di nichel e gli elevati costi di manutenzione. Anche l’esposizione a sostanze chimiche e a condizioni climatiche estreme può comprometterne la durata e l’aspetto.

Punti di forza

Appannamento degli anelli d’argento: gli anelli d’argento si appannano nel tempo a causa di reazioni con sostanze contenenti zolfo, che possono opacizzarne l’aspetto.

Misure preventive per l’appannamento: Una corretta conservazione e cura, evitando l’esposizione a sostanze chimiche e umidità, può rallentare il processo di appannamento.

La durata degli anelli in argento: Mentre l’argento è più morbido e più soggetto a graffi rispetto ad altri metalli, l’argento sterling è noto per la sua durata e può durare tutta la vita con una cura adeguata.

Reazioni allergiche al nichel negli anelli d’argento: il nichel, spesso utilizzato nelle leghe d’argento, può causare reazioni allergiche che vanno da lievi irritazioni a gravi eruzioni cutanee, colpendo il 7-15% degli uomini e il 24-36% delle donne.

Costi di manutenzione degli anelli d’argento: La pulizia professionale degli anelli d’argento può costare circa 80 dollari, ma una regolare pulizia domestica può mantenere efficacemente l’aspetto dell’anello.

Reazione dell’argento con le sostanze chimiche: i prodotti chimici per la casa, i cosmetici e il cloro possono corrodere o scolorire gli anelli d’argento, rendendo necessaria una manipolazione e una conservazione prudenti.

Effetti del tempo sull’argento: l’elevata umidità e gli sbalzi di temperatura possono influire sugli anelli d’argento, favorendo l’appannamento e la potenziale deformazione.

Stile degli anelli d’argento: gli anelli d’argento sono versatili, ma potrebbero non abbinarsi bene a tutti gli outfit, in particolare a quelli colorati o casual. Gli anelli d’argento da uomo possono completare stili monocromatici e minimalisti.

Anelli in argento come investimento: in genere gli anelli in argento non mantengono il loro valore come altri metalli preziosi come l’oro, con la volatilità del mercato e il design che influiscono sul valore di rivendita.

Considerazioni sul comfort e sulla vestibilità: la leggerezza dell’argento lo rende comodo da indossare ogni giorno e la sua malleabilità ne facilita il ridimensionamento, anche se è consigliabile scegliere la misura giusta fin dall’inizio.

 

Gli anelli d’argento sono popolari, ma non sono perfetti. In questo articolo esploreremo gli aspetti negativi meno noti dell’indossare anelli d’argento. Dall’appannamento, che ne opacizza la lucentezza, al rischio di reazioni allergiche. Imparerete a conoscere i costi di mantenimento della lucentezza dell’argento e a capire come reagisce alle sostanze chimiche di uso quotidiano. Inoltre, parleremo di come il tempo influisce sull’argento e delle sfide da affrontare per abbinarlo al vostro stile.

Se state pensando di acquistare un anello d’argento o ne possedete già uno, questa guida vi fornirà preziose indicazioni su cosa aspettarvi e su come prendervi cura al meglio dei vostri gioielli d’argento.

L’appannamento: l’inevitabile lato negativo degli anelli d’argento

Shiny new silver ring next to tarnished silver ring on a neutral background.
Bellezza a contrasto: Un anello d’argento immacolato accanto alla sua controparte appannata.

L’appannamento spiegato: Perché si verifica

Probabilmente avrete notato che gli anelli d’argento non rimangono sempre lucidi. Con il tempo, possono perdere la loro lucentezza e diventare di un colore grigio opaco. Questo processo si chiama appannamento. Si verifica quando l’argento reagisce con le sostanze contenenti zolfo presenti nell’aria o sulla pelle. Questa reazione crea uno strato di solfuro d’argento, che conferisce l’aspetto appannato. Si tratta di un processo naturale, ma può essere deludente vedere il proprio anello lucido diventare opaco.

Misure preventive e cura per prolungare la lucentezza

Ma non preoccupatevi, ci sono modi per rallentare l’appannamento. Innanzitutto, tenete l’anello d’argento lontano da sostanze chimiche come profumi, lozioni e detergenti per la casa. Questi possono accelerare il processo di appannamento. Inoltre, è utile conservare l’anello in un luogo fresco e asciutto. Sapevate che una corretta conservazione può ridurre significativamente l’appannamento? L’umidità e l’esposizione all’aria sono i migliori amici dell’appannamento, quindi conservare l’anello in una scatola chiusa può fare una grande differenza. E ricordate che più indossate il vostro anello d’argento, meno è probabile che si appanni. Gli oli della pelle aiutano infatti a mantenerlo pulito!

Leggi anche: Gli anelli di titanio si appannano?

Durata e usura: Anelli d’argento sotto esame

Close-up view of a man's hand wearing a silver ring, amidst electronic components.
Un lavoro intricato: Uno sguardo dettagliato alla mano di un uomo con un anello d’argento in mezzo a un progetto con componenti elettronici.

Quanto durano gli anelli d’argento nell’uso quotidiano?

Per quanto riguarda la durata, gli anelli d’argento sono un po’ un misto. Non sono duri come altri metalli, quindi possono graffiarsi e ammaccarsi più facilmente. Tuttavia, con una buona cura, un anello in argento può durare tutta la vita. L’argento sterling, in particolare, è noto per la sua durata: è una miscela di argento e altri metalli, in genere rame, che lo rende più resistente dell’argento puro. Quindi, se siete preoccupati che il vostro anello possa sopportare l’usura quotidiana, l’ argento sterling potrebbe essere una buona scelta.

Anelli da uomo in argento: Equilibrio tra stile e robustezza

Gli anelli da uomo sono spesso soggetti a maggiore usura, soprattutto se si lavora molto con le mani. La buona notizia è che gli anelli in argento possono ancora essere un’ottima opzione. Sono eleganti e possono sopportare una discreta quantità di manipolazioni. Inoltre, sono leggeri, il che li rende comodi da indossare tutti i giorni. Tenete solo presente che potrebbero richiedere un po’ più di cura per mantenere il loro aspetto migliore.

Leggi anche: L’argento 925 è resistente? Guida essenziale alla durata

Reazioni allergiche: Il rischio nascosto dei gioielli d’argento

Close-up of a hand with a visible rash in the area where a ring is usually worn. Disadvantages of Silver Rings
Una reazione sensibile: L’impatto dei gioielli sulla pelle, evidenziato da un’eruzione cutanea su un dito che indossa un anello.

Allergie al nichel: La minaccia invisibile degli anelli d’argento

È importante sapere che alcuni anelli d’argento possono causare reazioni allergiche. In genere ciò è dovuto al nichel, un metallo spesso mescolato all’argento. Le allergie al nichel sono più comuni di quanto si possa pensare. Infatti, tra il 7% e il 15% degli uomini e tra il 24% e il 36% delle donne sono affetti da allergie al nichel.

Quando un anello d’argento si appanna, il nichel in esso contenuto può entrare in contatto con la pelle, causando potenzialmente una reazione allergica. Questa reazione può variare da una lieve irritazione a gravi eruzioni cutanee. Quindi, se si ha la pelle sensibile, è fondamentale controllare il contenuto di metallo dell’anello d’argento prima dell’acquisto.

Identificare e gestire le reazioni allergiche

Se si avverte prurito o eruzione cutanea nel punto in cui l’anello d’argento tocca la pelle, potrebbe trattarsi di una reazione allergica. La cosa migliore da fare è togliere l’anello e vedere se i sintomi migliorano. Per prevenire queste reazioni, cercate anelli d’argento con l’etichetta “senza nichel”. Potete anche chiedere al gioielliere di rivestire l’interno dell’anello con uno strato protettivo, che può aiutare a prevenire il contatto della pelle con il nichel.

Manutenzione e cura: Il costo dello scintillio

Silver ring being gently brushed with a soft brush.
Cura delicata: Pulire un anello d’argento a casa usando una spazzola morbida per rimuovere l’appannamento in modo dettagliato.

Costi di pulizia: Il prezzo per preservare la lucentezza

Gli anelli d’argento devono essere puliti regolarmente per mantenere il loro aspetto migliore, ma questo può comportare un costo. Il prezzo medio per una pulizia professionale degli anelli è di circa 80 dollari, ma alcune gioiellerie offrono servizi di pulizia gratuiti, soprattutto se l’anello è in garanzia. Una pulizia regolare non solo mantiene l’aspetto dell’anello, ma contribuisce anche a preservarne la longevità.

Cura fai da te e manutenzione professionale: Cosa è meglio?

Sebbene la pulizia professionale garantisca un lavoro accurato, si può anche optare per metodi fai-da-te per risparmiare sui costi. Semplici soluzioni casalinghe, come una miscela di acqua calda e sapone per piatti delicato, possono pulire efficacemente il vostro anello d’argento. Assicuratevi solo di asciugarlo accuratamente. Una pulizia domestica regolare può ridurre notevolmente la necessità di ricorrere a servizi professionali, con un conseguente risparmio economico nel lungo periodo.

Leggi anche: Come pulire facilmente un anello di titanio

La battaglia chimica: Anelli d’argento e sostanze di uso comune

Silver ring on a surface near bottles labeled 'Bleach' and 'Ammonia'.
Contrasto cautelativo: Un anello d’argento posto vicino a sostanze chimiche domestiche pericolose come candeggina e ammoniaca.

Prodotti chimici per la casa che deteriorano l’argento

L’anello d’argento non è solo a rischio di appannamento, ma è anche vulnerabile alle sostanze chimiche che si incontrano quotidianamente. I detergenti per la casa, il cloro e persino i cosmetici possono reagire con l’argento, causandone la corrosione o lo scolorimento. Questo è particolarmente importante da ricordare quando si pulisce o si nuota. L’esposizione a queste sostanze può accelerare il processo di appannamento, facendo sembrare l’anello più vecchio di quanto non sia. Per mantenere l’anello d’argento in ottima forma, è meglio toglierlo durante le attività che comportano l’esposizione a sostanze chimiche.

Consigli pratici per proteggere l’anello d’argento dalle sostanze chimiche

Per proteggere l’anello d’argento, è bene indossarlo per ultimo dopo aver usato cosmetici o lozioni. Inoltre, ricordatevi di toglierlo prima di usare prodotti per la pulizia o di immergervi in piscina. Queste semplici abitudini possono prolungare notevolmente la vita e la bellezza dei vostri gioielli in argento, assicurando che rimangano splendidi come il giorno in cui li avete acquistati.

Effetti del tempo e dell’ambiente sugli anelli d’argento

Silver ring in a bright, sunny environment casting a sharp shadow.
Resilienza baciata dal sole: Un anello d’argento sotto il sole cocente, che evidenzia la necessità di protezione nei climi caldi.

Impatto del clima: considerazioni su umidità e temperatura

Sapevate che il clima può influenzare il vostro anello d’argento? Gli alti livelli di umidità sono particolarmente aggressivi per l’argento e ne favoriscono un più rapido appannamento. Se vivete in un clima umido, è ancora più importante conservare i gioielli in argento in un luogo asciutto. Anche gli sbalzi di temperatura possono avere un impatto sull’argento, causandone la deformazione nel tempo. Conservare l’anello d’argento in un ambiente stabile e controllato aiuta a mantenerne le condizioni e l’aspetto.

Il modo giusto per conservare gli anelli d’argento in climi diversi

Una corretta conservazione è fondamentale per proteggere l’anello d’argento dalle intemperie. L’uso di contenitori ermetici con strisce anti appannamento può fare miracoli nelle aree ad alta umidità. Inoltre, tenere l’anello lontano dalla luce diretta del sole e da fonti di calore previene i danni causati da temperature estreme. Adottando questi accorgimenti, potrete assicurarvi che il vostro anello d’argento rimanga bello come sempre, indipendentemente dalle condizioni atmosferiche.

Leggi anche: Impatto ambientale del titanio

La sfida estetica: lo stile degli anelli d’argento

Close-up of a man's hand wearing a stylish silver ring, complementing a modern outfit.
L’eleganza a portata di mano: Un anello d’argento alla moda per valorizzare un outfit maschile contemporaneo.

Abbinare gli anelli d’argento a diversi abiti

Gli anelli d’argento sono versatili, ma non sempre si abbinano perfettamente a ogni abito. La chiave per abbinare gli anelli d’argento è considerare il colore e lo stile dei vestiti. L’argento tende ad abbinarsi bene ai toni freddi e a dare un tocco sofisticato agli abiti formali. Tuttavia, potrebbe stonare con alcuni outfit casual o colorati. Per assicurarvi che l’anello d’argento valorizzi il vostro look, pensate all’estetica generale a cui mirate prima di indossarlo.

Anelli d’argento nella moda maschile: Guida allo stile

Per gli uomini, gli anelli d’argento possono essere una dichiarazione di moda sottile ma potente. Si abbinano perfettamente a stili monocromatici e minimalisti, aggiungendo un tocco di eleganza senza sovrastare l’outfit. Quando scegliete un anello d’argento da uomo, considerate il suo design e il modo in cui si integra con il vostro stile personale. Una fascia semplice può essere ideale per l’abbigliamento di tutti i giorni, mentre un design più intricato può elevare l’abbigliamento delle occasioni speciali.

Valore di rivendita e aspetti di investimento dell’argento

Valutare il valore di rivendita dell’argento sul mercato

Quando si considerano gli anelli in argento come investimento, è importante capire il loro valore di rivendita. A differenza dell’oro, l’argento non mantiene sempre il suo valore nel tempo. Il mercato dell’argento può essere più volatile e il prezzo di rivendita dipende spesso dalle condizioni e dal design dell’anello. Se state acquistando l’argento come investimento, tenetelo presente e prendete in considerazione pezzi unici o di valore storico.

Secondo il Silver Institute, il prezzo medio dell’argento nel 2022 è stato di circa 21,57 dollari l’oncia. Si tratta di una statistica preziosa che indica l’attuale valore di mercato dell’argento.

Prospettiva di investimento: Argento e altri metalli preziosi

Rispetto all’oro o al platino, l’argento è più conveniente, ma potrebbe non dare gli stessi rendimenti a lungo termine. Se si guarda ai gioielli in un’ottica di investimento, diversificare con metalli diversi può essere una strategia intelligente. Gli anelli d’argento possono essere una bella parte della vostra collezione, ma affidarsi esclusivamente a loro a scopo di investimento potrebbe non essere l’approccio migliore.

Comfort e vestibilità: Gli aspetti spesso trascurati

Collection of silver rings of various widths on a dark background.
Lo spettro dello stile: Esplorare le variazioni di larghezza nei modelli di anelli in argento.

Peso e comfort: Trovare l’equilibrio negli anelli da uomo

Il comfort è fondamentale quando si tratta di indossare un anello e l’argento rappresenta un buon equilibrio in termini di peso. È abbastanza leggero da essere comodo da indossare per tutto il giorno, ma ha una consistenza tale da sembrare sostanziale. Questo aspetto è particolarmente importante per gli anelli da uomo, dove il comfort e la praticità sono spesso importanti quanto lo stile. Quando si sceglie un anello d’argento, bisogna considerare la sua larghezza e il suo spessore, poiché questi fattori influenzano in modo significativo la comodità dell’anello durante le attività quotidiane.

Un sondaggio di The Knot ha rivelato che circa il 67% degli uomini preferisce una vestibilità comoda quando sceglie la fede nuziale, il che potrebbe essere rilevante anche per gli anelli in argento.

Regolazione degli anelli in argento per una vestibilità perfetta

L’aspetto positivo dell’argento è la sua malleabilità, che lo rende più facile da ridimensionare rispetto ai metalli più duri. Se il vostro anello in argento non calza perfettamente, la maggior parte dei gioiellieri può adattarlo senza troppi problemi o spese. Questo è particolarmente utile se la misura dell’anello cambia nel tempo o se si sta acquistando un anello come regalo e non si è sicuri della misura esatta. Tuttavia, un ridimensionamento frequente può indebolire l’anello, quindi è meglio scegliere la misura giusta fin dall’inizio.

Ti potrebbe interessare anche: Si può ridimensionare un anello in titanio

Qualità e artigianalità: Fattori chiave degli anelli d’argento

Close-up of a well-crafted silver ring showing smooth finish and precise engravings.

Individuare l’artigianato di alta qualità negli anelli d’argento

Non tutti gli anelli in argento sono creati uguali. La qualità dell’artigianato può variare notevolmente, influenzando sia l’aspetto che la durata dell’anello. Gli anelli in argento di alta qualità presentano finiture lisce, incastonature sicure e dettagli precisi. Quando si acquista un anello d’argento, è bene osservare attentamente le giunture e le incisioni, perché spesso queste aree rivelano il livello di abilità dell’artigiano. La scelta di un anello ben fatto garantisce non solo un aspetto migliore, ma anche una durata maggiore.

Evitare le insidie più comuni nella scelta di un anello d’argento

Diffidate degli anelli troppo economici. Sebbene l’argento sia più accessibile di altri metalli preziosi, un prezzo che sembra troppo buono per essere vero potrebbe indicare un metallo o una lavorazione di bassa qualità. Inoltre, prestate attenzione al contenuto d’argento; cercate i marchi che indicano l’argento sterling (di solito sono stampigliati con 925, che significa 92,5% d’argento). Gli anelli realizzati con un contenuto d’argento inferiore possono non essere indossati bene e sono più soggetti all’appannamento.

Anelli d’argento e tecnologia: Una considerazione moderna

Hand with a silver ring struggling to use a touchscreen device.
Sfida della connettività: la difficoltà di utilizzare un touchscreen con un anello d’argento.

Problemi di conduttività: Anelli d’argento nel mondo digitale

Nel nostro mondo guidato dalla tecnologia, è importante considerare come gli anelli d’argento interagiscono con la tecnologia. L’argento è un metallo altamente conduttivo, il che può essere sia un pro che un contro. Da un lato, questa proprietà viene utilizzata nei guanti touchscreen-friendly. D’altra parte, indossare un anello d’argento può talvolta interferire con l’uso di touchscreen o altri dispositivi elettronici sensibili. È un aspetto da tenere presente, soprattutto se si utilizzano spesso gadget tecnologici.

Consigli pratici per i portatori di anelli d’argento tecnologici

Se vi accorgete che l’anello d’argento influisce sull’uso della tecnologia, prendete in considerazione l’idea di toglierlo in quei momenti. Inoltre, fate attenzione all’anello quando maneggiate dispositivi elettronici, poiché la conduttività dell’argento può potenzialmente causare cortocircuiti in casi molto rari. Queste semplici precauzioni garantiscono che il vostro elegante accessorio non intralci la vostra vita digitale.

Quali sono gli svantaggi degli anelli d’argento?

Capire i difetti: Uno sguardo completo

Gli anelli d’argento, pur essendo eleganti e popolari, presentano una serie di svantaggi. Sono soggetti all’appannamento, che richiede una pulizia e una manutenzione regolari. La loro morbidezza rispetto ad altri metalli fa sì che si graffino e si ammacchino più facilmente. Inoltre, la presenza di nichel in alcune leghe d’argento può causare reazioni allergiche in alcuni individui. Questi fattori sono importanti da considerare quando si sceglie un anello in argento, soprattutto se è destinato a essere indossato tutti i giorni.

Perché l’argento potrebbe non essere la scelta migliore per ogni occasione

Sebbene gli anelli in argento siano versatili, potrebbero non essere adatti a tutti i tipi di attività o ambienti. Ad esempio, non sono la scelta migliore per condizioni di lavoro difficili o per attività che comportano l’esposizione a sostanze chimiche. Inoltre, il loro aspetto mutevole nel tempo, anche se talvolta auspicabile per un look vintage, potrebbe non piacere a tutti. La comprensione di queste limitazioni può aiutare a prendere una decisione più informata sull’inserimento degli anelli d’argento nel proprio stile di vita.

Effetti collaterali degli anelli d’argento: Cosa c’è da sapere

Reazioni cutanee e allergie: Uno sguardo più approfondito

Uno degli effetti collaterali meno discussi dell’indossare anelli d’argento è la possibilità di reazioni cutanee. Come già accennato, il nichel, una lega comune nei gioielli in argento, può causare reazioni allergiche in alcune persone. I sintomi possono variare da lievi irritazioni a gravi eruzioni cutanee. È importante essere consapevoli di come la propria pelle reagisce all’argento e cercare, se necessario, opzioni ipoallergeniche. Ricordate che il vostro comfort è importante quanto l’estetica dell’anello.

Indossare un anello a lungo termine: È sicuro per la salute?

Indossare un anello d’argento per un lungo periodo è generalmente sicuro. Tuttavia, l’uso continuo senza un’adeguata pulizia può portare all’accumulo di appannamento e sporcizia, che potrebbero irritare la pelle sensibile. Vale anche la pena di notare che un’esposizione molto elevata all’argento può portare a una condizione chiamata argiria, in cui la pelle assume un colore grigio-bluastro, anche se questo fenomeno è estremamente raro e non è tipicamente associato all’uso di gioielli in argento. Una pulizia regolare e una pausa dall’anello possono prevenire la maggior parte di questi problemi.

Gli inconvenienti degli anelli d’argento: Garantire la longevità

Errori comuni nella manipolazione e conservazione degli anelli d’argento

Per garantire la longevità del vostro anello d’argento, è fondamentale evitare alcuni errori comuni. In primo luogo, non esponete l’anello d’argento a sostanze chimiche aggressive, compresi i detergenti per la casa e l’acqua clorata, perché possono accelerare l’appannamento e la corrosione. In secondo luogo, evitate di conservare l’anello d’argento in ambienti troppo umidi, poiché l’umidità può favorirne l’appannamento. Infine, indossare l’anello d’argento durante le attività più impegnative può provocare graffi e deformazioni. Una corretta manipolazione e conservazione prolungherà notevolmente la vita dei vostri gioielli in argento.

Attività da evitare quando si indossa l’anello d’argento

Ci sono attività specifiche in cui indossare un anello d’argento potrebbe non essere consigliabile. Per esempio, togliete l’anello quando fate ginnastica, giardinaggio o lavori manuali per evitare danni. Inoltre, togliete l’anello prima di nuotare, soprattutto nelle piscine con cloro, perché il cloro può danneggiare l’argento. Se si fa attenzione a queste attività, si può mantenere l’anello d’argento in condizioni immacolate più a lungo.

L’usura quotidiana degli anelli d’argento: Un’analisi pratica

Silver ring on a hand involved in a leisure activity such as reading a book.
Un accessorio versatile: L’anello d’argento si integra perfettamente nel tempo libero con un buon libro.

Si può indossare un anello d’argento tutti i giorni?

Molti si chiedono se sia pratico indossare un anello d’argento tutti i giorni. La risposta è sì, ma con alcune avvertenze. L’usura quotidiana può infatti contribuire a tenere a bada l’appannamento, poiché gli oli naturali della pelle puliscono l’argento. Tuttavia, l’usura quotidiana espone l’anello a potenziali graffi, ammaccature e reazioni chimiche. Se si sceglie di indossare l’anello d’argento tutti i giorni, è importante essere consapevoli di questi rischi e adottare misure preventive, come rimuovere l’anello durante i lavori più pesanti o quando si utilizzano prodotti chimici aggressivi.

Pro e contro dell’uso quotidiano dell’anello d’argento

Il vantaggio di indossare quotidianamente un anello d’argento è che diventa parte integrante del vostro stile e della vostra personalità. È anche relativamente facile da abbinare a diversi abiti, il che lo rende un accessorio versatile. Il rovescio della medaglia è che la costante esposizione agli agenti atmosferici e le attività quotidiane possono aumentarne l’usura. Una manutenzione regolare diventa fondamentale per preservarne l’aspetto. La valutazione di questi pro e contro vi aiuterà a decidere la frequenza con cui indossare il vostro anello d’argento.

Riflessioni finali

Sebbene gli anelli in argento offrano eleganza e versatilità, presentano una serie di problemi che richiedono attenzione. L’appannamento, la suscettibilità ai graffi, le potenziali reazioni allergiche e i costi di manutenzione sono fattori chiave da considerare.

Inoltre, l’interazione con sostanze chimiche ed elementi ambientali può influire sulla loro longevità e sul loro aspetto. La comprensione di questi aspetti aiuta a prendere decisioni informate sull’acquisto e sulla cura degli anelli in argento. È essenziale soppesare il fascino estetico e le considerazioni pratiche per garantire che l’anello d’argento rimanga un accessorio caro e duraturo.

 

Domande frequenti

Gli svantaggi degli anelli d’argento includono l’appannamento, le potenziali allergie e la necessità di una manutenzione regolare.

Sì, gli anelli d’argento possono cambiare colore a causa dell’appannamento quando sono esposti all’aria e all’umidità.

Per verificare se l’anello è d’argento vero, cercate i timbri del marchio, fate il test del magnete (l’argento non è magnetico) o consultate un gioielliere.

  • La dicitura “925” sui gioielli indica che si tratta di argento sterling, composto dal 92,5% di argento puro e dal 7,5% di lega.

    •  

La sigla “585” sui gioielli indica l’oro a 14 carati, che è composto per il 58,5% da oro puro e per il 41,5% da leghe.