Vai al contenuto
Cerca

Gli anelli di tungsteno possono essere ridimensionati?

gli anelli di tungsteno possono essere ridimensionati

La parola “tungsteno” ha radici svedesi e significa pietra pesante. E questo descrive bene il suo fascino costante.

Un anello elegante ma estremamente robusto, che offre un ottimo rapporto qualità-prezzo. Cosa non vi piace?

Se le sue innegabili qualità vi hanno conquistato, potreste chiedervi: gli anelli in tungsteno possono essere ridimensionati? In questo articolo troverete tutte le risposte…

Le vostre domande hanno trovato risposta?

Gli anelli in tungsteno possono essere ridimensionati?

Risposta breve? La forza del tungsteno è anche la sua debolezza.

Oltre al suo aspetto classico ed elegante, la resistenza del tungsteno costituisce gran parte del suo fascino come materiale per la fede. Solo il diamante lo supera nella scala di durezza Mohs!

Il motivo per cui non può essere ridimensionato è la sua composizione chimica. (Non preoccupatevi, non faremo una lezione di chimica).

Il tungsteno si forma con il carbonio per diventare il carburo di tungsteno usato per fare gli anelli. La natura di questo legame atomico gli conferisce la famosa durata, ma comporta una fragilità, per cui qualsiasi tentativo di alterazione causerà la frantumazione del metallo, anziché la sua piegatura.

Quindi, è robusto e durevole, ma non è adatto al ridimensionamento.

Buone notizie: se acquistate il vostro anello in tungsteno tramite Manzora e la misura è sbagliata, fatecelo sapere. Offriamo restituzioni e cambi gratuiti. Date un’occhiata adesso

Anello da uomo - Anello in tungsteno blu con inserto in fibra di carbonio nera
Clarity - Anello in tungsteno blu da uomo con intarsio in fibra di carbonio
Anello in tungsteno argento per uomo - inserto in fibra di carbonio
Labirinto - Anello in tungsteno argento con intarsio in fibra di carbonio
Anello in argento lucido e nero per uomo
L'Analizzatore - Anello maschile in tungsteno argento con intarsio in fibra di carbonio

Cosa succede se il mio anello di tungsteno è troppo grande?

Le fluttuazioni di peso possono influire sulle dimensioni delle dita: una perdita di peso significativa le porta a ridursi.

 

Se il vostro anello di tungsteno è troppo grande, avete ancora alcune opzioni:

  • Perline di misura: due perline di metallo saldate alla base dell’anello, che lo incastrano nel dito.
  • Un fold-over: una piccola barra di metallo saldata alla base dell’anello per aiutarlo a calzare più comodamente.
  • Un anello “snuggie”: piccoli cunei in silicone che si possono acquistare online.
  • Inserti a molla: un pezzo d’oro bianco a forma di ferro di cavallo, da inserire nella fascia dell’anello per stringerlo.
  • Colla a caldo: Sì, davvero. Molti giurano sull’impatto che può avere un po’ di colla a caldo essiccata. Economica, ma efficace!
Anello in fibra di carbonio
Anello da uomo in carburo di tungsteno con intarsi in fibra di carbonio

Cosa succede se il mio anello di tungsteno è troppo piccolo?

Al contrario, se si ingrassa in modo significativo, il peso finirà per raggiungere le dita…

Purtroppo, in questo caso, sarà necessario sostituire l’anello.

A meno che non si tratti di – Se avete appena acquistato il vostro anello da Manzora, offriamo resi e cambi gratuiti. Basta che ce lo comunichiate e vi invieremo subito la nuova misura.

Quanto deve essere stretto un anello in tungsteno?

L’anello deve poter scorrere sulla nocca quando lo si indossa; deve essere aderente, ma non troppo. Se è scomodo, è necessario aumentarlo. Dovrebbe essere più faticoso toglierlo che indossarlo.

Gli anelli in tungsteno sono difficili da rimuovere?

No, un semplice paio di morse farà il lavoro abbastanza facilmente, non c’è bisogno di chiamare i professionisti!

In questo caso la fragilità del carburo di tungsteno diventa un punto di forza.

Tutto quello che dovete fare è:

  • Chiudere la chiave, regolando le ganasce, in modo che siano bloccate sulla parte esterna dell’anello.
  • Ruotare la vite nell’impugnatura per stringere la morsa.
  • Quindi stringere nuovamente l’anello.
  • L’anello dovrebbe rompersi.
  • In caso contrario, è sufficiente stringere ulteriormente e ripetere i passaggi finché non si verifica.

Domande frequenti

Gli anelli in tungsteno sono ideali per essere indossati quotidianamente grazie alla loro estrema durata e resistenza ai graffi. Mantengono la loro lucentezza nel tempo, il che li rende una scelta pratica per chi ha uno stile di vita attivo o un lavoro che richiede un’attività manuale.

Gli anelli in carburo di tungsteno sono ipoallergenici e rappresentano una scelta sicura per chi soffre di allergie ai metalli. In genere sono privi di nichel, un allergene comune a molte leghe metalliche.

Gli anelli di tungsteno richiedono una manutenzione minima. Puliteli con acqua e sapone neutro, quindi asciugateli con un panno morbido. Evitare l’uso di prodotti chimici aggressivi o di detergenti a ultrasuoni, poiché non sono necessari e potrebbero causare danni.

In caso di emergenza, gli anelli di tungsteno possono essere rimossi in modo sicuro rompendoli. Grazie alla loro fragilità, possono essere spezzati con le normali morse, consentendo una rapida rimozione senza danneggiare il dito.

Gli anelli in tungsteno sono una scelta sostenibile in quanto non richiedono l’estrazione frequente di nuovi materiali, grazie alla loro durata. Sono un’opzione più ecologica rispetto ai metalli che necessitano di una regolare sostituzione o manutenzione.