
La popolarità del tungsteno nelle fedi nuziali non è un mistero. Ha un aspetto elegante e classico, ma offre una maggiore durata rispetto all’oro e all’argento a un prezzo significativamente più basso.
Avete fatto la vostra scelta, avete preso i vostri voti e ora vi vengono in mente le considerazioni più pratiche, come ad esempio: gli anelli di tungsteno possono bagnarsi?
Questo articolo risponde a questa e ad altre domande popolari sulla solubilità e l’impermeabilità del tungsteno.
Gli anelli di tungsteno possono bagnarsi?
Vi toglierò la suspense e vi risponderò subito, prima di darvi qualche dettaglio in più.
Sì, gli anelli di tungsteno possono bagnarsi!
In genere, gli anelli di tungsteno sono realizzati con una composizione dell’85% di tungsteno e del 15% di nichel. Si tratta della “zona goldilocks”, che garantisce la massima durata e resistenza ai graffi, pur rimanendo malleabile per le applicazioni di gioielleria.
Il tungsteno non è solubile in acqua e l’acqua non può penetrare nella sua superficie. È inoltre estremamente inerte e non reagisce all’aria o ai livelli di umidità. Il risultato? Un materiale impermeabile che dura nel tempo.
Se avete un anello autentico e di qualità, non temete: è perfettamente impermeabile!
Ma – È necessario prestare attenzione alle sostanze chimiche presenti nell’acqua….

Posso indossare il mio anello in tungsteno in piscina?

Sebbene il tungsteno vanti queste qualità di impermeabilità, ci sono comunque alcune precauzioni da prendere in alcune acque, come le piscine.
Per quanto forte e impermeabile, il tungsteno reagisce ad alcune sostanze chimiche spesso presenti nell’acqua della piscina , come il cloro e l’ammoniaca. Queste sostanze chimiche hanno il potenziale di appannare, o addirittura danneggiare, il tungsteno, se esposto per un periodo di tempo sufficientemente lungo.
Nelle piscine private, queste sostanze chimiche non sono presenti e quindi il problema è minore.
Consigliamo sempre: la misura più sicura è quella di togliere l’anello prima di fare il bagno, soprattutto nelle piscine pubbliche.
Ma se accidentalmente lo indossate, lavatelo semplicemente con acqua corrente per eliminare le sostanze chimiche corrosive, quindi asciugatelo all’aria.
È probabile che l’esposizione non sia stata abbastanza lunga da causare danni significativi, ma questi passaggi contribuiranno a garantire che ciò avvenga. Se non si notano segni immediati di danni, è probabile che l’anello sia a posto.
Con il tempo, le sostanze chimiche presenti in una piscina possono danneggiare un anello di tungsteno. È sempre consigliabile rimuoverlo prima di fare il bagno.
Posso indossare il mio anello in tungsteno nella doccia?
Poiché il carburo di tungsteno è impermeabile e le docce non contengono le sostanze chimiche dannose delle piscine: sì, è sicuro indossare l’anello di tungsteno sotto la doccia.
“Ma il mio gioielliere mi ha detto di non farlo!”.
Può darsi che questo sia il caso: il gioielliere sarà più prudente e cercherà di consigliarvi le condizioni ottimali per garantire la durata di vita dell’anello.
La soluzione più sicura è evitare l’acqua, per proteggersi da eventuali sostanze chimiche dannose che potrebbero degradare l’integrità del metallo.
È molto probabile che l’acqua della doccia di casa vostra contenga queste sostanze chimiche, certamente in quantità tali da minacciare il tungsteno dell’anello. Anche in questo caso, se lo indossate sotto la doccia, potete andare sul sicuro con un rapido lavaggio in acqua semplice e una successiva asciugatura all’aria.
L’acqua della doccia non danneggerà l’anello, ma le sostanze chimiche contenute nel sapone o nello shampoo potrebbero danneggiarlo con il tempo. Consigliamo sempre di togliere l’anello prima del lavaggio.
Posso lavarmi le mani con l'anello in tungsteno?
Sì, l’acqua semplice e tutti i liquidi antibatterici utilizzati per il lavaggio sono perfettamente sicuri per lavarsi le mani, nelle dosi presenti. Ma basta lavarsi le mani con acqua pulita come si farebbe dopo aver usato il sapone. Non è il caso di lasciare sostanze chimiche sulla mano o sull’anello.
Gli anelli in tungsteno si arrugginiscono?
Gli anelli di tungsteno non arrugginiscono. Una fede in tungsteno di alta qualità, di tipo gioielleria, non è a rischio di ossidazione, quindi non arrugginisce né si appanna.
Le leghe di tungsteno industriali di qualità inferiore sono un’altra cosa.
Le leghe più economiche contengono spesso cobalto, un materiale soggetto a corrosione e ossidazione. Un anello di qualità di un venditore affidabile utilizzerà il nichel come componente legante e quindi non correrà questo rischio.
Come dice la vecchia massima: si ottiene ciò che si paga! Una cosa da considerare se volete che il vostro anello duri quanto il vostro matrimonio!
Tutti gli anelli che acquistate da Manzora non arrugginiscono.
Il tungsteno può essere messo in acqua?
Sì. Il tungsteno non è solubile in acqua, né l’acqua può penetrare nella superficie del materiale.
Posso fare la doccia con anelli di tungsteno fatti con il cobalto?
Primo: tutti gli anelli in tungsteno di Manzora sono realizzati con nichel, non con cobalto.
La questione è diversa… Come abbiamo accennato sopra, il cobalto è più vulnerabile all’ossidazione e alla corrosione a contatto con l’acqua. Inoltre, è più soggetto a screpolature, graffi e reazioni negative con la pelle sensibile.
In breve, evitate gli anelli di tungsteno economici che contengono nichel. L’uso di questo componente vincolante annulla molti dei motivi che rendono gli anelli in carburo di tungsteno una scelta così popolare.
Conclusione
Gli anelli in carburo di tungsteno sono costruiti per durare nel tempo, non solo per la loro resistenza ma anche per l’esposizione a elementi comuni, come l’acqua.
Date un’occhiata alla nostra straordinaria gamma di anelli di tungsteno da uomo.
Domande frequenti
Sì, gli anelli di tungsteno possono bagnarsi. Sono realizzati con una composizione non solubile in acqua e l’acqua non può penetrare nella sua superficie. Il tungsteno di alta qualità è estremamente inerte e non reagisce all’aria o all’umidità, rendendolo di fatto impermeabile.
Pur essendo impermeabile, il tungsteno può reagire con sostanze chimiche come il cloro e l’ammoniaca presenti nell’acqua della piscina. Queste sostanze chimiche possono appannare o danneggiare il tungsteno nel tempo. È consigliabile rimuovere l’anello prima di nuotare nelle piscine pubbliche, ma l’esposizione accidentale non dovrebbe essere dannosa se l’anello viene poi lavato via.
Il carburo di tungsteno è impermeabile, quindi può essere indossato tranquillamente sotto la doccia. Tuttavia, le sostanze chimiche contenute nei saponi e negli shampoo potrebbero danneggiare l’anello nel tempo. Anche se il rischio è minimo, è meglio rimuovere l’anello prima della doccia per garantirne la durata.
Gli anelli di tungsteno non arrugginiscono. Il tungsteno di qualità, tipicamente combinato con il nichel, è resistente all’ossidazione e alla corrosione. Tuttavia, le leghe di tungsteno di qualità inferiore contenenti cobalto possono essere soggette a corrosione. È importante acquistare da fonti affidabili per garantire la qualità e la durata dell’anello di tungsteno.
Lavarsi le mani con un anello di tungsteno indosso è generalmente sicuro. L’acqua semplice e i liquidi antibatterici utilizzati per il lavaggio delle mani sono innocui per il tungsteno. Tuttavia, dopo il lavaggio, è buona norma sciacquare l’anello in acqua pulita per rimuovere eventuali residui di sapone o sostanze chimiche.