Vai al contenuto
Cerca

Che cos’è un anello in tungsteno?

cos'è un anello di tungsteno

Che cos'è un anello in tungsteno?

Negli ultimi anni, il tungsteno sta guadagnando terreno sull’oro e sul platino come fede nuziale preferita da molti uomini. Offrono un mix unico di stile, resistenza e convenienza.

Questo articolo è una guida completa a:

  • cos’è il tungsteno
  • come è fatto il tungsteno
  • cosa cercare in un anello di tungsteno
  • come prendersi cura di un anello di tungsteno e
  • i relativi pro e contro.

In realtà, tutte le informazioni necessarie per decidere se queste fasce eleganti e contemporanee sono la scelta giusta per voi!

Che cos'è un anello in tungsteno?

Cominciamo con una rapida panoramica su cosa sia il tungsteno…

  1. Il tungsteno è un metallo relativamente giovane, scoperto nel 1783 da una coppia di chimici spagnoli, i fratelli Elhuyar (Juan Jose e Fausto).
  2. Il suo nome deriva dalla parola svedese che significa “pietra pesante”.
  3. Ed è un’etichetta appropriata: il tungsteno è classificato 9 nella scala di durezza Mohs – i diamanti sono l’unico metallo o minerale più duro di esso! Infatti, i gioiellieri utilizzano strumenti con punte di diamante per modellare i gioielli in questo materiale.
  4. La maggior parte del tungsteno viene trovata ed esportata dalla Cina, anche se si trovano giacimenti in diversi altri continenti.
  5. Il tungsteno puro è molto fragile (e quindi difficile da modellare), quindi il tungsteno utilizzato per produrre anelli è una lega composta da tungsteno e carbonio, che produce carburo di tungsteno.
  6. I gioiellieri utilizzano poi il nichel o il cobalto come legante per la lega; più alta è la percentuale di tungsteno, più prezioso è il pezzo (l’85% è la media).
  7. Il rapporto 85% tungsteno: 15% di nichel è ottimale per la durata e la resistenza ai graffi: troppo tungsteno lo rende troppo fragile, troppo poco lo rende troppo morbido.
  8. Il carburo di tungsteno è da due a tre volte più duro del titanio e del cromo cobalto.
  9. Il titanio ha il punto di fusione più alto di qualsiasi altro metallo, con una temperatura (piuttosto spaventosa) di 6.191 gradi Fahrenheit.

E questa è la lezione di storia e chimica, ora passiamo alla pratica…

Anello di palla di fuoco
Fireball - Anello in tungsteno da uomo - Nero con finta meteorite 6mm o 8mm
anello da uomo nero con fascia blu
Unswerving - Anello in titanio da uomo - Nero & Blu 6mm o 8mm
Anello in argento lucido e nero per uomo
L'Analizzatore - Anello maschile in tungsteno argento con intarsio in fibra di carbonio

Come viene realizzato un anello in tungsteno?

Ecco come questo materiale viene trasformato in un gioiello resistente ed elegante:

  1. Il metallo puro di tungsteno e il carbonio vengono macinati fino a diventare una polvere fine, quindi inseriti in uno stampo a forma di anello.
  2. La miscela viene compressa nello stampo e riscaldata a 1400-2000 gradi Celsius, legandola insieme in carburo di tungsteno (un processo chiamato “sinterizzazione”, nel caso in cui dovesse mai venire fuori nel vostro quiz al pub…).
  3. L’anello di tungsteno viene prodotto grezzo e nero, prima di essere sottoposto a circa 30 (!) diverse fasi di lucidatura per conferirgli la lucentezza che conoscete.
  4. A differenza di altri tipi di gioielli che utilizzano una cera, la durezza del tungsteno richiede una pasta lucidante al diamante per ottenere lo stesso effetto. Si parte da 80 micron per poi scendere costantemente a 0,5 micron, man mano che si affina.
  5. A seconda del tipo di anello richiesto, l’anello può essere sottoposto a ulteriore lucidatura, spazzolatura o personalizzazione, compresi intarsi e incisioni. (Gli intarsi più diffusi includono argento, oro e platino).
anelli di tungsteno
Men's Tungsten Carbide Ring with Carbon Fibre Inlay

Cosa cercare in un anello Tunsgten?

In primo luogo, è necessario un anello in carburo di tungsteno con almeno l’80% di tungsteno; l’ideale sarebbe l’85%. Questa è la percentuale ottimale per ottenere la resistenza desiderata senza essere troppo fragile. Inoltre, conferisce all’anello un peso rassicurante.

Diffidate dei venditori che utilizzano costose cariche al posto del tungsteno: questo non solo danneggia il valore dell’anello, ma ne compromette la durata.

Inoltre, sappiate che se acquistate un anello di tungsteno colorato, il colore viene placcato sul tungsteno (normalmente grigio canna di fucile). Questo rende l’anello più vulnerabile ai graffi a cui il tungsteno stesso è notoriamente resistente.

Come prendersi cura di un anello in tungsteno

Uno dei principali punti di forza degli anelli di tungsteno è la loro bassa manutenzione. L’unica cosa che consigliamo è di fare attenzione a non farli cadere su superfici più dure come il cemento o il marmo, poiché la fragilità del materiale può causare crepe difficili da riparare.

Pro e contro di un anello in tungsteno

Pro

  • Il carburo di tungsteno è il metallo più resistente ai graffi che si conosca.
  • I gioielli in carburo di tungsteno sono accessibili e hanno un peso piacevole e rassicurante, come il platino e l’oro.
  • Gli anelli in tungsteno sono più facili e veloci da rimuovere rispetto all’oro, in caso di emergenza medica: basta una chiave a morsa.
  • Grazie alla sua durezza, il tungsteno non si piega e non rischia di deformarsi e danneggiare ulteriormente il dito in caso di incidente.
  • Il tungsteno è naturalmente ipoallergenico, quindi chi lo indossa non deve preoccuparsi di eventuali reazioni spiacevoli.
  • Il tungsteno mantiene inalterata la sua lucentezza, per cui si manterrà tale per tutta la durata del matrimonio.
  • Il tungsteno ha un aspetto unico, maschile ma elegante, che lo distingue dall’oro e dal platino.
  • Le fasce di tungsteno sono naturalmente di colore grigio canna di fucile, ma sono disponibili in un’ampia gamma di placcature: dal nero, al rosso, al bianco, fino all’oro!

Controindicazioni

  • La forza del tungsteno è anche la sua debolezza: pur essendo un metallo più duro dell’oro, è anche più fragile; si rompe piuttosto che piegarsi, se gli si applica una pressione sufficiente.
  • Questa durezza rende anche impossibile ridimensionare gli anelli di tungsteno (poiché non sono malleabili come i metalli più morbidi).
  • Poiché il carburo di tungsteno non è scambiato sul mercato delle materie prime come l’oro, non può essere facilmente liquidato in contanti se si desidera venderlo in un secondo momento.

La miscela unica di stile, durata e convenienza del tungsteno ne ha fatto un concorrente pronto a contrastare la popolarità dell’oro e del platino come anello nuziale preferito da molti uomini. Se sono la scelta migliore per voi dipenderà dai vostri gusti e dalle vostre priorità. In ogni caso, ci auguriamo che questo articolo vi abbia aiutato a fare una scelta più informata e a separare i fatti da alcune delle dicerie che li circondano!

Se vi siete decisi a sceglierne uno, date un’occhiata alla nostra selezione di anelli in tungsteno : tutti godono di una garanzia di un anno, di una consegna rapida e gratuita e di un reso facile e gratuito.

Domande frequenti

No, la loro natura fragile rende impossibile il ridimensionamento: si romperebbero semplicemente, invece di piegarsi. Clicca qui per saperne di più

Dipende da cosa si sta cercando. I principali punti di forza del tungsteno sono il suo stile elegante ma maschile, la sua resistenza e la sua convenienza.

Non proprio. Sebbene alcuni venditori meno scrupolosi lo abbiano commercializzato come antigraffio, può essere graffiato dai diamanti;resistente ai graffi è un termine più preciso. Clicca qui per saperne di più.

Essendo un metallo abbastanza moderno e non scambiato sul mercato delle materie prime, il tungsteno non mantiene il suo valore come l’oro. Questo lo rende un’opzione di acquisto più conveniente.

Solo il diamante è più forte del tungsteno nella scala di durezza Mohs. È quattro volte più duro del titanio e due volte più duro dell’acciaio. Questa forza lo rende estremamente resistente ai graffi.

No! Gli anelli di rame economici possono far diventare le vostre dita verdi. Poiché gli anelli di tungsteno contengono solo tungsteno e nichel – e sono ipoallergenici – una fede in tungsteno non provoca alcuno scolorimento.

Questa è una delle idee sbagliate più comuni riguardo agli anelli di tungsteno: in realtà sono più facili da rimuovere in caso di emergenza rispetto agli anelli d’oro e richiedono solo una presa a morsa. D’altra parte, le fasce d’oro sono suscettibili di piegarsi intorno al dito, con il rischio di ferire ulteriormente la cifra, in caso di incidente. Necessità di rimuovere un anello di tungsteno

Ogni gioiello comporta dei rischi quando si tratta di attività fisica. Il tungsteno non è diverso. È uno dei metalli più adatti per molti esercizi, perché non si piega, nemmeno sotto la pressione di pesi pesanti.

Quando si parla di fragilità del tungsteno, di solito si spiega come rimuoverlo o perché non può essere ridimensionato. Gli anelli di tungsteno sono abbastanza fragili da poter essere rimossi con una morsa, ma non così tanto da rischiare di frantumarsi facilmente.

Gli anelli di tungsteno sono impermeabili e non arrugginiscono. Non vi è alcun rischio nell’indossarli sotto la doccia; tuttavia, occorre prestare attenzione nelle piscine che utilizzano soluzioni chimiche per la pulizia (più spesso piscine pubbliche che private). Clicca qui per saperne di più

Questo dipende dalle vostre preferenze di stile, dalle vostre priorità di utilizzo e dal vostro budget. Il tungsteno è una scelta popolare per chi ama il suo stile moderno ma classico, la sua natura robusta e il suo prezzo.